Faremo colazione presso il ristorante della notte precedente dove potremo osservare anche gli scoiattoli rossi che affollano le postazioni, permettendoci di scattare meravigliose fotografie a questi piccoli acrobati. Dopo aver fatto colazione vicino all’enorme vetrata che si affaccia sulle mangiatoie, ci dirigeremo a conoscere la cultura Sami accompagnati da un allevatore di renne. Potremo aiutarlo a nutrire i suoi animali, e pranzare deliziati dai racconti e dalle tradizioni Sami.
Da qui procederemo verso nord nella maestosa taiga: le foreste di pini, ammantate di neve, ci accompagneranno in questa prima parte del viaggio. Durante la strada ci soffermeremo per poter godere delle candide geometrie che neve e ghiaccio, solcate da ruscelli che tentano di vincere il gelido inverno, disegnano sul territorio. Ci fermeremo ad ammirare le cascate ghiacciate formatesi durante l’inverno, così come il ponte ghiacciato di Tana.
La sera arriveremo a Kongsfjord, nell’estremo nord della Norvegia, a 450 km nord del Circolo Polare Artico. Alloggeremo in una classica struttura di antichi villaggi di pescatori utilizzando le “hibelus”, le case dove le donne preparavano i filetti di pesce appena pescato. La struttura, perfettamente restaurata e conservata, ci consentirà un comodo alloggio in abitazioni doppie, a tema Tundra.
Tra i piccoli pescherecci del porto e le case in legno cercheremo per la prima volta di avvistare la meravigliosa aurora boreale.