DURATA: 8 giorni
NUMERO PARTECIPANTI: min. 2 – max. 16
PERIODO: Da fine maggio a metà agosto
PERNOTTAMENTI: Kongsfjord arctic lodge e altri hotel
TRASPORTI: Minivan
PASTI: Pensione completa
DIFFICOLTA’: Facile
INFORMAZIONI: info@skuanature.com – +39 0141 918349
MIDNIGHT SUN TOUR - SELF DRIVE
PREZZO DA: 2.209€
La neve comincia a ritirarsi e il sole diventa di nuovo il protagonista di queste latitudini che si affacciano sul mare di Barents. Durante i mesi estivi, la notte polare scompare, regalandoci giorni di luce che durano 24 ore. Questo viaggio ci porterà nella regione del Finnmark con l’obiettivo di ammirare e fotografare, sotto le luci di albe e tramonti eterni, i paesaggi più spettacolari del Nord Europa: i colorati villaggi di pescatori, i fiordi norvegesi, i fari e le spiagge delle coste del mare di Barents.
Utilizzando Kongsfjord come campo base, viaggeremo lungo la lunga costa del Varangerfjord in un’avventura on the road che ci porterà dagli altopiani di Berlevag alle foreste della taiga finlandese alla scoperta dell’Artico più sconosciuto: street art, case abbandonate, tradizioni nordiche e piccoli paesi di pescatori. Visiteremo l’isola di Hornoya con un’escursione in barca alla ricerca di cetacei, dove centinaia di uccelli marini voleranno sopra di noi. Ci avventureremo nei bunker sotterranei della Seconda Guerra Mondiale, precedentemente sepolti dalle nevicate invernali e ora facilmente esplorabili. Scopriremo le leggende delle streghe e la stregoneria che nascondono alcuni di questi villaggi di pescatori.
Condivideremo queste lunghe giornate con una natura sorprendente e viva: potremmo avvistare renne, lepri e pernici bianche che perdono il loro colore bianco e mostrano nuovo manto estivo, aquile di mare ed infiniti uccelli artici e marini. Lasciati sorprendere dalla penisola di Varanger e avventurati con noi in questa spedizione oltre il Circolo Polare Artico.
- 7 notti
- Noleggio auto con assicurazione completa
- Trattamento di mezza pensione (HB)
- Pranzo al sacco
- Escursione alla ricerca del granchio reale
- Escursione in barca all’isola di Hornøya
- Accesso alla sauna e all’area benessere presso il Kongsfjord Arctic Lodge
- Attività all’aperto e strutture presso il Kongsfjord Arctic Lodge.
- Voli di andata e ritorno
- Assicurazione sanitaria
- Benzina
Itinerario in breve
Italia – Ivalo – Kaamanen – Kongsfjord – Berlevag – Batsfjord – Syltefjord – Veines – Nesseby – Vadso – Ekkeroy – Vardo – Hornoya – Ovre Pasvik – Lake Inari – Ivalo – Italia
Giorno 1
Atterrerete a Ivalo, una città situata a circa 250 km a nord del Circolo Polare Artico. Dopo aver ritirato l’auto all’aeroporto, comincerà il vostro viaggio verso le maestose foreste della Lapponia e l’eterna taiga, un paesaggio che segnerà la prima parte dell’itinerario. Lungo il percorso, potrete godere degli spettacolari paesaggi che emergono dopo il disgelo, cercando angoli incantevoli dove piccoli ruscelli ricominciano a scorrere dopo un lungo inverno inattivo.
Guidando verso Kongsfjord, entrerete nell’altopiano del nord della Norvegia, che, sotto le luci di un tramonto eterno, offrirà opportunità uniche per la fotografia paesaggistica. Attendiamo il vostro arrivo per darvi il benvenuto presso la nostra Kongsfjord Arctic Lodge per un meritato riposo e la prima notte con noi.
Giorno 2
Dalla nostra sistemazione a Kongsfjord, vi dirigerete verso la città di Berlevåg, la città più settentrionale del continente norvegese. Il percorso sarà uno dei momenti salienti del viaggio: la strada si snoda attraverso tre piccoli fiordi dove tundra e roccia si fondono, dando origine a impressionanti scogliere coperte di verde. Lungo questi scogli, che sono sede di aquile di mare e gruppi di renne, il mare e le montagne si fondono, e le piccole baie fungono da punti di riparo e riposo per foche e molti uccelli marini.
Nella città di Berlevåg, visiterete una vecchia struttura di produzione di olio di pesce, attualmente in disuso e abbandonata, ma che nasconde ancora le vecchie macchine. In seguito, potrete documentare il lavoro di sbarco del pesce presso un’industria ittica attiva, la principale forma di impiego della città. Nel pomeriggio, scoprirete altri villaggi nella zona di Berlevag, raggiungendo anche la bellissima spiaggia di Store Molvik. Ritornerete a Kongsfjord attraverso la spettacolare strada panoramica lungo la costa per un po’ di relax nell’area benessere o una tranquilla passeggiata sulla penisola di Veines prima di cena e pernottamento.
Giorno 3
La giornata si snoda attraverso una grande varietà di paesaggi incontaminati: dalle scogliere di Varangerfjord, scorrendo lungo il grande fiume Tana, agli altopiani che circondano Batsfjord, dove sarà possibile, tra i bellissimi laghi, avvistare e osservare diverse specie di uccelli artici. Viaggerete lungo una strada panoramica che attraversi gli altipiani che circondano Kongsfjord, cercando di osservare e fotografare la fauna selvatica tipica di queste terre.
Le case colorate che circondano la zona daranno sfumature di colore alle acque del porto, creando piacevoli riflessi nelle nostre immagini. Arrivando a Syltefjord, potrete unirvi ad un’escursione di circa due ore per la pesca del King Crab e, al ritorno, potrete gustare questa prelibatezza tutti insieme per pranzo. Se sarete fortunati, potrete anche avvistare una spettacolare colonia di sule nei pressi del villaggio e anche alcune balene. Ritornerete a Kongsfjord per cena e riposo.
Giorno 4
Una giornata dedicata alla scoperta di Kongsfjord e Veines e alle varie attività all’aperto che possiamo offrire dal nostro centro visitatori del Lodge. Il villaggio di Kongsfjord ha una ricca storia che ci riporta indietro nel tempo, durante la Seconda Guerra Mondiale, e specialmente sulla penisola di Veines, alcune postazioni di difesa tedesche sono ancora presenti. Un percorso spettacolare vi condurrà sulla cima della collina che domina il villaggio di Veines. Durante l’escursione, potrete godervi un paesaggio straordinario di scogliere incastonate nel Mare di Barents.
Avrete l’opportunità di raccogliere i frutti di bosco che colorano i prati durante la stagione estiva. Vi fermerete in un punto panoramico riparato, dove potrete anche gustare un meritato picnic preparato dal nostro team, circondati da aquile di mare e altri uccelli marini, con il suono delle onde a far da sottofondo. Successivamente, scenderete fino alla spiaggia di Veines, dove potrete fare una passeggiata fino al centro visitatori e approfittare delle varie attività che si possono organizzare presso il nostro Lodge, come il kayak, lo snorkeling, percorsi in bici o utilizzare la nostra sauna per un meritato relax. Di sera, potrete gustare un pasto al ristorante del Lodge basato su pesce pescato nel Mare di Barents.
Giorno 5
In questo giorno, viaggerete lungo la costa settentrionale del Varangerfjord fino alla città di Vardø, situata su un’isola collegata alla terraferma da un tunnel sottomarino. La strada panoramica vi permetterà di visitare alcuni villaggi caatteristici della zona: Tana Bru, Varangerbotn, Nesseby, Vadso, Ekkeroy e l’intera costa del Varangerfjord, frequentata dalle aquile di mare, in particolare nella zona di Kiberg.
Vicino a Vardo, avrete la possibilità di fermarvi e fotografare gli interessanti interni di diversi magazzini di pesca abbandonati. Raggiungerete e visiterete il villaggio di Hamningberg, e la strada panoramica vi permetterà di fare diverse fermate per fotografare paesaggi e case abbandonate. Di sera, potremmo organizzare una cena a base di barbecue a Hamningberg o Vardo con il nostro team, trovando un luogo magico sotto la luce del sole di mezzanotte. Prima di andare a dormire, potrete anche gustare una birra fresca in uno dei pub più storici dell’intera zona, situato a Vardø, vicino al vostro hotel.
Giorno 6
Al mattino, con la nostra guida, prenderete una barca per la famosa isola di Hornøya, il gioiello del Mare di Barents. L’isola di Hornøya ospita una colonia di oltre 100.000 uccelli marini. È un’enclave unica dove potrete fotografare le simpatiche pulcinelle di mare, gazze marine e urie, oltre che altre specie. Sarà un’opportunità unica per catturare i rituali di corteggiamento delle coppie o le battaglie territoriali. Inoltre, il tour in barca vi permetterà di andare alla ricerca delle balene e forse di godere della meravigliosa vista dei cetacei del Mare di Barents. Prima di partire suggeriamo un tour culturale della città di Vardø per visitare alcuni punti di grande interesse culturale, come il monumento in memoria delle streghe o il Drakkar: una scultura che è una storia di mare, migrazioni umane, miti, navi, eventi storici, foreste e balene.
È un inno all’Artico, all’umanità e alla natura. Dopo di che, intraprenderete il vostro percorso verso Øvre Pasvik, un parco nazionale al triplo confine con Russia e Finlandia. Lungo il percorso potrete fermarvi per vedere la bellissima cascata e il villaggio di Neyden con la visita della chiesa di Neiden, situata nel mezzo della foresta. Arriverete a Øvre Pasvik per cena e pernottamento, circondati dai suoni della natura.
Giorno 7
Al mattino, dopo colazione, lascerete Øvre Pasvik per iniziare il viaggio di ritorno in Finlandia e verso il villaggio di Kaamanen. Lungo la strada per Kaamanen, passerete attraverso interminabili foreste finlandesi con renne, fauna e uccelli artici, seguendo la parte settentrionale del bellissimo lago Inari. Arriverete a Kaamanen in serata per gustare una deliziosa cena a base di piatti tipici locali, assolutamente da provare. Avrete l’opportunità di utilizzare un capanno fotografico per avvistare varie specie di uccelli tipici di questa zona boscosa. Dopo cena, potrete fare una passeggiata per vedere l’ultimo solo di mezzanotte.
Giorno 8
Nel vostro ultimo giorno, dopo una deliziosa colazione con vista sulla foresta dove potrete vedere scoiattoli saltare da un ramo all’altro, vi dirigerete verso l’aeroporto per restituire l’auto e prendere il volo. A seconda dell’orario di partenza, potreste avere l’opportunità di fare una passeggiata finale nel meraviglioso paesaggio della Lapponia.
- Obiettivi fotografici: per chi è interessato alla fotografia naturalistica, sono consigliate focali di almeno 300 mm. o duplicatori utili allo scopo. Altre ottiche sono consigliate per fotografare persone e ambiente.
- Filtro Polarizzatore
- Treppiede + scatto flessibile e/o telecomando
- Leggera protezione pioggia per fotocamera e ottica (tipo RAINSLEEVE)
- Multipresa elettrica per ricaricare più accessori contemporaneamente
- Crema protettiva contro il freddo e/o idratante.