Skip links

Tutti gli animali ospitati al Ciabot sono nati e cresciuti da generazioni in cattività e non saprebbero né potrebbero sopravvivere in natura.

Abbiamo scelto determinate specie esotiche perché, contrariamente alle specie autoctone, non soffrono lo stress da contatto.

• Abbiamo scelto specie a bassissima mobilità e che beneficiano del contatto umano in modo da tutelare al massimo il loro benessere.

La provenienza di questi animali è sempre da allevamenti italiani certificati e autorizzati.

La modalità di detenzione e cura è assolutamente conforme alle normative nazionali ed è autorizzata dal Parco La Mandria e dalla ASL di competenza..

Gli animali sono sempre sorvegliati e custoditi da esperti.

Le specie scelte non sono in grado di sopravvivere alle temperature invernali, di conseguenza non sono in grado in nessun modo di interferire, modificare o danneggiare il nostro ecosistema.

Contemporaneamente noi di Skua Nature Group ci prendiamo cura delle specie autoctone (ad esempio il Cervo Volante) collaborando con Università e istituzioni. Censimenti accurati ci permettono di mettere in atto reali ed efficaci strategie di conservazione.

Per saperne di più