Rivolto a bambini e adolescenti tra i 7 e i 12 anni.
L’obiettivo è introdurre i bambini alla fotografia naturalistica e all’osservazione consapevole della natura.
Centro di divulgazione naturalistica!
Il Ciabot dispone di diversi locali costruiti e progettati per avvicinare grandi e piccini alla natura in modo piacevole e divertente.
Vuoi conoscerlo?
Ogni fine settimana, nella splendida sede del Ciabot, vengono proposti diversi moduli di formazione gratuiti per bambini e ragazzi.
L’obiettivo è avvicinare i partecipanti alla fotografia naturalistica, all’osservazione consapevole della natura e al turismo responsabile..
Durante i mesi estivi, si tengono workshop di macrofotografia con fotografi esperti durante i quali Skua fornisce agli iscritti attrezzature professionali per fotografare animali e insetti in habitat perfettamente ricostruiti come acquari e terrari.
Rivolto a bambini e adolescenti tra i 7 e i 12 anni.
L’obiettivo è introdurre i bambini alla fotografia naturalistica e all’osservazione consapevole della natura.
Speciale corso base intensivo che vi condurrà facilmente nel mondo della fotografia , dai principi di base fino al corretto uso del digitale per conoscere in modo più approfondito la vostra attrezzatura o comprendere cosa vi occorre. Verrà dedicata una speciale attenzione alla fotografia di viaggio e naturalistica e forniti gli strumenti e gli accorgimenti per ottenere subito eccellenti risultati. Contributi multimediali ed esempi pratici renderanno la parte teorica estremamente chiara e la fruizione piacevole e divertente. La formula full immersion vi permetterà una visione di insieme e la possibilità di continuo confronto con il docente e gli altri aspiranti fotografi.
Questo corso, il primo di una serie di piccoli workshop completamente gratuiti per i giovani, è pensato per favorire un avvicinamento alla natura utilizzando fotografia e riprese video, e concepito come un vero spettacolo dedicato alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione dell’ambiente.
Questo corso è progettato per favorire l’avvicinamento alla natura utilizzando il meraviglioso mezzo della fotografia e delle riprese video, e costruito per essere un vero e proprio show dedicato alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione dell’ambiente. Verranno infatti utilizzati speciali contributi audiovisivi che avranno il compito di affascinare i ragazzi e di accompagnarli lungo un vero e proprio viaggio attraverso la natura. Il programma, interattivo e svolto grazie ad un costante dialogo con i ragazzi, prevede al Ciabot altre sessioni sperimentali di fotografia naturalistica, dove i giovani partecipanti potranno mettere subito in pratica le nozioni apprese e verificare la possibilità di considerare la natura una vera compagna di giochi e di vita.
Gli insegnanti sono la base della nostra formazione e la forza su cui si fondano le novità e la qualità.
Per questo, oltre alla loro grande professionalità, sono stati selezionati sulla base di ottime capacità di comunicazione e formazione e supportati dai nostri tecnici nella realizzazione dei contenuti multimediali e nella struttura dei corsi.
DELLE ATTIVITA’
Prima di conservare, dobbiamo imparare ad amare. Prima di amare, dobbiamo imparare a stupirci. Prima di stupirci, dobbiamo aver visto, toccato e sperimentato.
Ecco perché qui al Ciabot adulti, ragazzi e soprattutto bambini possono vivere in prima persona un incontro straordinario con la natura.
Grazie al nostro impegno e alle attività svolte al Ciabot, sosteniamo progetti ambientali e di conservazione degli animali.
Il benessere degli animali è per noi una priorità ed è per questo che abbiamo un codice etico che è alla base di tutte le nostre azioni e progetti.